Il Rabdomante
Il blog sul film
venerdì, settembre 30, 2005
mercoledì, settembre 28, 2005
Aria ed Acqua
Felice
Io e l’acqua siamo… buoni amici. E qui non è facile avere dei buoni amici… Lo sai che cos’è l’acqua per questi posti? L’acqua che quando la dici è come quando la bevi, ti senti bene e ti riempie. È tutto. C’è chi è disposto ad ammazzare per l’acqua. Ma chi ce l’ha non lo sa. Non sa che senza, perdi ogni cosa, muore il raccolto, non hai più animali e un giorno… prendi la famiglia e sei costretto a andare in Belgio da tuo fratello…
Io e l’acqua siamo… buoni amici. E qui non è facile avere dei buoni amici… Lo sai che cos’è l’acqua per questi posti? L’acqua che quando la dici è come quando la bevi, ti senti bene e ti riempie. È tutto. C’è chi è disposto ad ammazzare per l’acqua. Ma chi ce l’ha non lo sa. Non sa che senza, perdi ogni cosa, muore il raccolto, non hai più animali e un giorno… prendi la famiglia e sei costretto a andare in Belgio da tuo fratello…
Harja
Tu cerchi l’acqua?
Tu cerchi l’acqua?
Felice
Certe volte la cerco io, altre volte mi chiama lei. Io so ascoltarla… lo sai che può parlare?
Certe volte la cerco io, altre volte mi chiama lei. Io so ascoltarla… lo sai che può parlare?
domenica, settembre 25, 2005
mercoledì, settembre 21, 2005
Matera
E mi misi finalmente a cercare la città. Allontanatami ancora un poco dalla stazione, arrivai a una strada, che da un solo lato era fiancheggiata da vecchie case, e dall’altro costeggiava un precipizio. In quel precipizio è Matera. Ma di lassù dov’ero io non se ne vedeva quasi nulla, per l’eccessiva ripidezza della costa, che scendeva quasi a picco. (.....)(.....) La forma di quel burrone era strana; come quella di due mezzi imbuti affiancati, separati da un piccolo sperone e riuniti in basso in un apice comune, dove si vedeva, di lassù, una chiesa bianca, Santa Maria de Idris, che pareva ficcata nella terra. Quei coni rovesciati, questi imbuti, si chiamano Sassi: Sasso Caveoso e Sasso Barisano. Hanno la forma con cui, a scuola, immaginavamo l’inferno di Dante.
"Cristo si è fermato a Eboli"
Carlo Levi
domenica, settembre 18, 2005
venerdì, settembre 16, 2005
L'Acqua di chi è?

bere e cucinare: ca. 3 litri
irrigazione: ca. 5 litri
lavaggio stoviglie: ca. 8 litri
cura del corpo: ca. 8 litri
pulizie e lavaggio auto: ca. 10 litri
bucato: ca. 17 litri
doccia e bagno: ca. 42 litri
WC: ca. 45 litri
Felice lo sa bene che l’acqua è il bene piu’ prezioso che c’è e per questo usa solo quella caduta dal cielo.
Felice lo sa bene che l’acqua è il bene piu’ prezioso che c’è e per questo usa solo quella caduta dal cielo.
giovedì, settembre 15, 2005
Harja

16 novembre 1988. Il Soviet supremo dell'Estonia dichiara la sovranità della Repubblica.
18 giugno 1989. Vittoria di Solidarnosc alle elezioni legislative in Polonia.
28 luglio 1989. Il Soviet supremo della Lettonia proclama la sovranità del paese.
9 novembre 1989. L'apertura del muro di Berlino annuncia la fine della Repubblica democratica tedesca e accelera il movimento che progressivamente spazzerà via tutti i regimi comunisti dell'Europa centrale e orientale.
10 dicembre 1989. L'ultimo presidente comunista delle Cecoslovacchia, Gustav Husak, dà le dimissioni. Sarà sostituito, il 29 dicembre 1989, dallo scrittore dissidente Vaclav Havel.
22 dicembre 1989. Fischiati dalla folla durante un incontro a Bucarest, Nicolae Ceausescu e sua moglie fuggono in elicottero saranno arrestati il 25 dicembre, sottoposti a processo sommario e poi messi a morte.
11 marzo 1990. Il soviet supremo della Lituania dichiara l'indipendenza del paese.
8 aprile 1990. Il Forum democratico ungherese (MdF) vince le elezioni legislative.
1 agosto 1990. Jeliou Jelev, dirigente dell'opposizione al Partito socialista bulgaro, è eletto capo dello stato in seguito a un accordo tra comunisti e opposizione.
25 giugno 1991. La Slovenia e la Croazia dichiarano la loro indipendenza e lasciano la Federazione jugoslava.
15 ottobre 1991. L'Assemblea di Bosnia-Erzegovina proclama l'indipendenza del paese.
8 dicembre 1991. I presidenti di Russia, Ucraina e Bielorussia annunciano la dissoluzione dell'Unione sovietica.
22-29 marzo 1992. Il Partito democratico albanese (Pda) guidato da Sali Berisha, vince le elezioni legislative.
Le Monde
The Director.Testimonianza

Quando hai incontrato per la prima volta Felice?
Fabrizio Cattani:Circa tre anni fa, è davvero uno strano personaggio ma gli ho voluto bene fin da subito.
Dove eravate?
FC:Me ne aveva parlato un mio amico, a Roma e poi l'incontro è avvenuto per caso mentre ero in vacanza e stavo visitando la murgia materana. L'ho riconosciuto subito, in pochi hanno una Lambretta così ben tenuta.
L'ultima volta ?
FC:Ieri pomeriggio!L'ho visto che usciva da un emporio, uno di quei negozi che vendono di tutto.Mi ha salutato appena, andava di fretta ed aveva con se una busta piena di vestiti.Lo avevo detto che è un tipo strano!
Grazie Fabrizio, alla prossima.
FC: Ciao a tutti
mercoledì, settembre 14, 2005
martedì, settembre 13, 2005
Le Mani Che Tremano
